
Partenza del volo prevista per le 16:40... Ritardo si parte alle 17:20, ma neanche annunciato! Voliamo Royal Air Marocco e devo dire che gli aerei e gli allestimenti interni sono molto belli! Lasciamo una Roma uggiosa e piovosa per prendere quota e dirigergi verso il sud: 3h30 di volo e già ci chiediamo se saremo in ritardo per l'incontro alle 8 previsto al check in di Casablanca per Ouarzazate! Giustamente questi momenti di trasferta sono per noi degli attimi in cui conoscersi e condividere le nostre esperienze...e siamo entrambe così pazze e "stupidine" da farci le battute più stupide e ridere per mezz'ora!
Atterriamo a Casablanca con un'ora di ritardo, andiamo a fare il controllo passaporto e ovviamente becchiamo la fila che non si muove e arriviamo al nastro trasportatore che già le nostre valigie stanno girando e sono quasi le ultime ancora in circolo!
Usciamo dal terminal dell'arrivo per andare a fare il nuovo check in Casablanca-Ourzazate ma anche per incontrare l'organizzatrice dello stage e il reporter di questi gg.
Ovviamente loro la che ci aspettano, ci danno il nostro biglietto e andiamo a fare il secondo check in della giornata. Davanti a noi ci sono già due gazzelle in fase consegna bagaglio....non sarà difficile riconoscerci: un gruppo di 30 donne in aeroporto di nazionalità diversa! Infatti dopo il check in i nostri accompagnatori ci suggeriscono di raggiungere le altre colleghe al bar! Ma prima di andare a bere qualcosa, come paghiamo? Io avevo trovato dei dihran del mio viaggio in Algeria...ma ovviamente qualcosa dobbiamo prelevare...tre casse disponibili: 1 fuori servizio, 1 ci rifiuta la carta, la terza Vale riesce a prelevare a me rifiuta il prelievo...cominciamo bene!!! Ci facciamo quattro calcoli...tutto pagato, quindi ci dovrebbe servire ben poco di contante...per ora va bene con quello prelevato, poi analizziamo come fare!
Ci avviciniamo alla grande tavolata delle gazzelle...ci riconoscono subito come l'equipe italiana...alcune ricordano pure i nomi di tutte...noi vergognosamente poco fisionomiste...cioè ricordiamo i volti, qualche nome delle squadre, ma i loro nomi? Va be avremo qualche gg per conoscerci!!!
Il secondo volo in orario e davvero veloce: neanche passano per portarci lo snack!!! E anche la consegna dei bagagli da record...
La distanza aeroporto hotel é davvero breve...ma già cominciamo ad apprezzare i colori e l'architettura marocchina...e l'esterno dell'albergo é davvero tipico!!! Sull'interno non vi dico niente perché per essere un quattro stelle é davvero fuori standard italiana.
Cmq in camera troviamo la nostra cena (fredda) ma apprezzata ovviamente! Doccina e ninna, anche perché lun la sveglia é tranquilla, ma siamo un po' provate dal viaggio e un'ora di fuso un po' si fa sentire.
La nostra sveglia suona lun mattina alle 7:15, guardiamo fuori dalla finestra, ed oltre a vedere un forte vento, ci sono anche dei cinesi: oddio sempre presenti! Cerchiamo di carburare, e di renderci presentabile per l'appuntamento alle 8 per fare colazione, ma siamo bravissime e già alle 7:45 siamo in sala...non sono tantissime le gazzelle a colazione...ma siamo in anticipo! Cerchiamo di mangiare le cose tipiche, ma non c'è molto a parte delle crêpes (tipo francesi) ed una fantastica teiera in acciaio col te alla menta...LO ADORO!!! Dopo la colazione usciamo in terrazza ed ammiriamo un panorama mozzafiato: il deserto innevato...i colori e l'aria ci affascina e ci meraviglia.
La formazione comincia alle 8:45 e ci hanno diviso in due gruppi: le francesi e le inglesi! Noi siamo nel gruppo con le francesi... Questa giornata di corso é tenuta da uno dei medici che ci seguiranno durante il rallye, ma lei non é la solo per spiegarci il suo ruolo, ma anche cominciare a capire come si leggono le carte e tracciare le rotte! Infatti sui nostri banchetti troviamo già il materiale necessario: carte 1:100000 e 1:250000, bussola, righello "magico" e(règle magique) il righello con la rosa dei venti! Vediamo subito un video molto esplicativo di quello che faremo durante una giornata tipo del rallye: tracciare la rotta con le coordinate, trovare i punti denominati "balise" o "check point" necessari per non prendere dei punti di penalità, mettere in rotta il veicolo.... Siamo molto emozionate alla vista di quello che ci dovremmo aspettare tra un mese!
La formazione finisce alle 17:15, riusciamo quindi ad avere un momento per noi: possiamo andare a fare una passeggiata fino alla città vecchia! Ovviamente ci facciamo riconoscere: gli abitanti del luogo capiscono che siamo delle future gazzelle, come riconoscono le italiane e provano subito ad attaccare bottone!!! Qualche negozio tipico con abiti, gioielli, ceramica: come vorrei comprare la couscouaiera...ma arriverà sana e salva a casa??? Ummm.... Poi vorrei comprare anche un po' di tabacco per il mio narghilè esci fossero degli aromi diversi....
Rientriamo in albergo per le 19:15 e alle 19:30 siamo a cena! Tutto sommato devo dire che il cibo ha un livello medio, possiamo tranquillamente mangiare carne, verdura, riso, ma direi che la pasta è da evitare!
Finito di cenare alle 20:30 quattro chiacchere dalle 21 eravamo in camera.
Doccia e a letto alle 22....quando mai in vita mia???
A prestissimo, Ro.
A prestissimo, Ro.
Nessun commento:
Posta un commento